Partono i preparativi per la London Fashion Week che, come ogni anno, si terrà dal 13 al 17 settembre. Tanti cambiamenti in vista per l’evento più glamour del mondo del fashion che, come da tradizione, avrà inizio con le sfilate di New York e che si completerà con quelle di Milano e Parigi. Quest’anno tra le novità in programma, il British Fashion Council ha deciso di aprire la manifestazione al pubblico per rendere l’iniziativa più accessibile e vicina agli appassionati di moda. L’evento più “in” di Settembre decide di aprire al pubblico, un mondo da sempre considerato di elitè, per pochi ed esclusivo, decide di avvicinarsi a più persone possibile. E’ un’iniziativa che tiene conto delle potenzialità del web, che permetterà a milioni di persone di vedere le sfilate delle anteprime delle nuove collezioni in diretta. Sarà possibile farsi un’idea di tutti quelli che saranno i trend delle prossime stagioni presentate dai top brand in mercato come Givenchy, Kenzo, MSGM, Moschino, Dsquared2 e tutti quelli che potrai vedere tra le categorie del sito Jole.it. Il concilio del fashion ha promosso per l’evento di moda nuovi programmi che per quest’anno saranno due. Un programma si rivolgerà ai buyer e l’altro al pubblico, che avrà per la prima volta la possibilità di acquistare il biglietto e vivere un’esperienza unica tra presentazioni, anteprime ed il grande show delle sfilate dei migliori brand di lusso del momento. Saranno più di 120 i brand che tutti noi potremmo raggiungere attraverso il Designer Exhibition, uno degli appuntamenti da sempre fissi nel calendario della settimana della moda londinese, ricco di eventi e party esclusivi. Tra i nomi delle celebrità più acclamate anche Victoria Beckham, Erdem, Burberry. Già dal sito ufficiale della London Fashion Week è possibile prendere visione del programma ufficiale per questi giorni dedicati esclusivamente alla moda mondiale, dove è possibile vedere gli orari ed i giorni degli appuntamenti da non perdere. Sullo stesso sito è inclusa inoltre la recente possibilità di poter acquistare il ticket e prendere parte al fashion show. Esiste inoltre una sezione specifica del sito “Tickets” dedicata esclusivamente all’acquisto di pacchetti già preimpostati, dove è possibile scegliere in base al prezzo gli eventi a cui partecipare. Nello specifico ne vengono evidenziati due, uno standard di 135£ che consente l’accesso alla sfilata, l’accesso alla BFC Positive Fashion Exhibition Drink gratuito, la tote bag LFW in omaggio e l’accesso al Positive Fashion Talk. L’altro pacchetto si acquista ad un prezzo di 245£ e consente invece l’accesso alla sfilata con diritto al posto in prima fila, l’ccesso alla mostra di moda positiva BFC, una bevanda gratuita, l’accesso VIP alla lounge per la durata della sessione, una tote bag LFW in omaggio piena di chicche, l’accesso al Positive Fashion Talk e un posto riservato nella parte anteriore della stanza. Quest’anno più che mai la Fashion Week sarà un evento da non perdere, soprattutto per tutte coloro che amano la moda e da sempre sognano di poter prender parte a questo suggestiva manifestazione completamente dedicata al mondo della moda.
Partono i preparativi per la London Fashion Week 19
previous post